Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. Nord: nuvolosita’ compatta su Triveneto con piogge associate ma in attenuazione nel corso del pomeriggio. Ampie schiarite sulle restanti regioni salvo un moderato aumento delle nubi sul settore alpino occidentale nella seconda parte della giornata con locali precipitazioni su Valle d’Aosta ed alto Piemonte. Centro e Sardegna: nuvolosita’ irregolare sulle regioni peninsulari con locali piogge che sulle aree appenniniche toscane e sulle aree interne di Lazio ed Umbria risulteranno piu’ consistenti. Attenuazione dei fenomeni sul settore tirrenico mentre durante la seconda parte della giornata qualche pioggia interessera’ anche l’Abruzzo. Asciutto su Sardegna ma con passaggi di nuvolosita’ poco significativi. Sud e Sicilia: annuvolamenti ancora compatti sui versanti tirrenici con residui deboli precipitazioni. Nuvolosita’ per lo piu’ medio-alta e poco consistente sul resto del meridione, ma con nubi che tenderanno a divenire piu’ compatte sui settori costieri tirrenici con deboli precipitazioni associate. Temperature: minime in lieve diminuzione su pianura padano-veneta, Sardegna e regioni meridionali, stazionarie sul resto della penisola; massime in diminuzione al nord-est, sulle regioni centrali e su quelle tirreniche meridionali, stazionarie altrove. Venti: in prevalenza nord-occidentali, moderati sulle due isole maggiori; deboli sul resto della penisola con locali rinforzi su Campania e Calabria. Mari: da molto mossi ad agitati Tirreno centrale ed il Mare di Sardegna; da mossi a molto mossi i restanti mari.
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni. Domenica 23 febbraio Nord: condizioni di bel tempo con poche nubi e prevalenza di spazi di sereno. Centro e Sardegna: residua nuvolosita’ con locali fenomeni su Abruzzo con tendenza a miglioramento nel pomeriggio, ampi rasserenamenti sulle altre regioni. Sud e Sicilia: condizioni di tempo variabile con locali addensamenti compatti su Puglia e Calabria con associati occasionali fenomeni. Temperature: temperature minime in generale diminuzione, specie al centro-nord; massime in diminuzione al nord-ovest ed al centro-sud, in modo piu’ deciso sul settore adriatico; in lieve aumento al nord-est. Venti: ovunque dai quadranti settentrionali, deboli al nord, moderati sul resto della penisola. Mari: da mossi a molto mossi tutti i mari. Lunedi’ 24 febbraio Ampi rasserenamenti ovunque ad eccezione di annuvolamenti alti e sottili poco significativi in transito sulla Sardegna e sulle regioni tirreniche centrali a fine giornata. Martedi’ 25 febbraio Nubi in graduale aumento sulle regioni di nord-ovest con locali fenomeni su Valle d’Aosta, alto Piemonte, Lombardia e Liguria di Levante. Prevalenza di schiarite sul resto della penisola. Mercoledi’ 26 e Giovedi’ 27 febbraio Nuovo impulso nuvoloso con fenomeni sparsi al nord ed in successiva estensione a Sardegna e regioni centrali tirreniche peninsulari. Nella giornata di giovedi’ temporaneo miglioramento al nord e peggioramento al sud specie sul settore tirrenico meridionale.