In riferimento alla situazione idraulica sul territorio regionale, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo Stato di attenzione per Rischio Idrogeologico nelle zone Vene-E (Basso Brenta – Bacchiglione), Vene-F ((Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna) e Vene-G (Livenza, Lemene e Tagliamento). In quest’ultima area e’ Stato di attenzione anche per rischio idraulico. La dichiarazione ha validita’ fino alle ore 16 di domani, domenica 23 febbraio. Le amministrazioni locali – informa una nota – dovranno porre in atto le procedure di allertamento dovute a conclamate criticita’ o particolari sofferenze idrogeologiche ed idrauliche presenti nel territorio di competenza. In particolare i comuni caratterizzati dalla presenza di fenomeni franosi dovranno attivare idonee azioni di controllo del territorio. Al momento non e’ attivata la sala operativa di Coordinamento Regionale in Emergenza (Co.R.Em.). E’ in ogni caso attivo il servizio di reperibilita’.