L’aceto potrebbe divenire un ottimo disinfettante low-cost e non tossico contro il micobatterio che causa la tubercolosi e anche contro altri suoi simili. Infatti l’ingrediente attivo dell’antico condimento, l’acido acetico puo’ uccidere i micobatteri, anche quelli farmaco-resistenti della tubercolosi, gia’ a concentrazioni anche di poco superiori a quelle del comune aceto da cucina. La scoperta, pubblicata sulla rivista mBio, della American Society for Microbiology, e’ frutto del caso ed e’ avvenuta perche’ la ricercatrice Claudia Cortesia presso il laboratorio di Howard Takiff dell’Istituto venezuelano IVIC a Caracas, stava usando aceto per preparare un farmaco che doveva testare sul microrganismo della tubercolosi. L’esperta si e’ accorta che l’aceto, in assenza di qualunque altra sostanza, era capace da solo di uccidere il micobatterio. Secondo gli esperti soluzioni di acido acetico potrebbero essere usate come disinfettanti low-cost e non tossici in ambiente clinico, nella pulizia delle superfici ad esempio su cui possono annidarsi tanti micobatteri pericolosi per la salute dei degenti.
Salute: l’aceto può uccidere il batterio della tubercolosi
