E’ “forte” (grado 4 su scala di 5) il pericolo di valanghe su tutto il territorio montano del Friuli Venezia Giulia. Lo rende noto il Bollettino regionale. La perturbazione in atto sta portando neve solo oltre i 1.600 m sulle Alpi e i 1.800 m sulle Prealpi. Fino a tali quote il manto nevoso si presenta fortemente appesantito per la presenza di acqua libera anche negli strati interni. Oltre tali quote, notevoli quantita’ di nuova neve si stanno depositando sui gia’ consistenti spessori presenti. Sono quindi possibili distacchi spontanei di valanghe di medie e grandi dimensioni a tutte le esposizioni che potranno ancora interessare la viabilita’ ordinaria normalmente soggetta in queste situazioni. Oltre i 1.800 m il distacco provocato e’ possibile anche con debole sovraccarico a tutte le esposizioni.