E’ di grado “forte” (4 su scala di 5) il pericolo di valanghe su tutto l’arco montano del Friuli Venezia Giulia. Lo rende noto il bollettino regionale. Mentre continua a nevicare sulle montagne, a 1.800 metri gli spessori del manto nevoso variano dai 3 ai 6 metri. Le valanghe hanno interessato il fondovalle. A tratti e’ piovuto fino a 1.800 metri, oggi le temperature sono diminuite e la nuova neve risulta soffice in quota. Sopra i 1.500-1.800 metri il manto nevoso e’ ancora instabile. Sono possibili valanghe spontanee di medie e in alcuni casi di grandi dimensioni lungo i canaloni e dai versanti ripidi. Non si esclude la possibilita’ che alcune valanghe possano raggiungere il fondovalle.
Valanghe Friuli Venezia Giulia: pericolo valanghe “forte” su tutto l’arco montano
