Sono state riaperte stamane diverse strade che ieri erano state chiuse per il pericolo valanghe in Valle d’Aosta. La viabilita’ in particolare e’ tornata regolare lungo le regionali di Valgrisenche, Valsavarenche, sulla strada statale 27 (che ieri era sta chiusa ieri all’altezza di Saint-Rhemy-en-Bosses), sulla strada statale 26 a La Thuile (ieri raggiunta dal soffio di una valanga), al Colle d’Arpy e sulla strada comunale di Niel (a Gaby). Con la nevicata iniziata ieri mattina a quota 2.000 metri si sono accumulati dai 30 ai 60 centimetri di neve lungo la dorsale alpina, con punte di 60-70 centimetri nella zona del Monte Bianco e del Gran San Bernardo. Il pericolo valanghe e’ “forte” (livello 4 su una scala di 5 punti) lungo la dorsale alpina, dalla Valle di Rhemes alla Valtournenche e ‘marcato’ (livello 3) sul resto della Regione. Per la giornata di oggi l’ufficio meteo regionale prevede “nuvolosita’ irregolare nel settore occidentale, con qualche debole nevicata sui rilievi, piu’ soleggiato altrove”.
Valle d’Aosta, pericolo valanghe: riaperte le strade chiuse ieri
