Dopo la fase di consolidamento della frana che ha interessato il tratto di mura medievali di Volterra (Pisa) sono iniziati i lavori di stabilizzazione degli edifici. Lo rende noto il Comune. In particolare, spiega l’amministrazione della citta’ etrusca, ”i lavori prevedono il posizionamento di una serie di barre autoperforanti della lunghezza di sette metri ciascuna al di sotto della superficie degli edifici stessi”. I lavori, dopo il posizionamento della prima barra avvenuta oggi, proseguiranno ininterrottamente fino alla conclusione di questa seconda fase.
Volterra: dopo il consolidamento della frana, si procede alla stabilizzazione degli edifici
