Allerta Meteo, maltempo al Sud e sul medio versante adriatico: mappe e previsioni dell’aeronautica militare per oggi e domani

/
MeteoWeb

1Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: un’area depressionaria centrata sullo Ionio continua a determinare condizioni di instabilita’ al sud e sul medio versante adriatico. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: residui annuvolamenti sulle aree adriatiche con tendenza ad ampi rasserenamenti, prevalenza di cielo sereno o al piu’ poco nuvoloso sul resto del settentrione. Al primo mattino formazione di foschie sulle zone pianeggianti. Centro e Sardegna: molte nubi su Marche, Abruzzo ed Umbria orientale con rovesci sparsi ma in miglioramento dal pomeriggio. Nubi sparse sulle altre regioni con maggiori addensamenti sulla Sardegna e sulle zone appenniniche di Lazio e Toscana, dove non si escludono locali piogge, piu’ probabili sui settori orientali e meridionali dell’isola. Sud e Sicilia: parziali rasserenamenti sul settore tirrenico di Campania e Basilicata ma con nuvolosita’ in aumento. Estesa copertura nuvolosa sulle altre aree con precipitazioni sparse anche a carattere temporalesco. Le precipitazioni risulteranno persistenti e anche di forte intensita’ sul settore ionico della Calabria. Temperature: minime in lieve aumento al centro sud e stazionarie sul resto del territorio; massime in aumento sulla Sicilia, stazionarie o senza variazioni di rilievo altrove. Venti: in prevalenza nord-orientali, deboli al nord ma con rinforzi su zone adriatiche e Liguria, da moderati a forti sul resto della penisola. Mari: agitati il Tirreno settore ovest, localmente lo Ionio e l’Adriatico centrale; mosso localmente molto mossi il Ligure e l’Adriatico settentrionale; generalmente molto mossi gli altri mari con moto ondoso in aumento sul Canale di Sardegna.

2Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, venerdi’ 7 marzo. Nord: tempo stabile con prevalenza di spazi di sereno su tutte le regioni per l’intera giornata, ad eccezione di qualche locale annuvolamento sulle aree appenniniche dell’Emilia-Romagna. Nubi alte e sottili sulle regioni occidentali durante la sera. Centro e Sardegna: condizioni di bel tempo con scarsi annuvolamenti sulle aree appenniniche al mattino ove non si escludono occasionali fenomeni, specie sui rilievi abruzzesi. Velature in serata sulle regioni tirreniche. Sud e Sicilia: addensamenti compatti su Sicilia ed aree ioniche con precipitazioni localmente intense sul settore centro-settentrionale della Calabria. Nubi sparse sulle altre aree con temporanei addensamenti associati a rovesci su Basilicata e Puglia salentina. Tendenza ad ampie schiarite durante il pomeriggio su Campania e Sicilia occidentale. Temperature: minime in calo su Pianura Padano-Veneta e Friuli-Venezia Giulia, stazionarie o senza variazioni di rilievo; massime stazionarie o senza variazioni di rilievo al nord, in lieve aumento sul resto della penisola. Venti: in prevalenza dai quadranti settentrionali, deboli al nord, moderati sul resto della penisola. Mari: agitati il Tirreno meridionale settore ovest, Canale di Sardegna e Stretto di Sicilia con moto ondoso in attenuazione in serata; poco mossi il Mar Ligure e l’Adriatico settentrionale; molto mossi gli altri mari.

Condividi