Asteroide 2014 DX110, il passaggio atteso in serata: l’osservazione LIVE col Virtual Telescope

MeteoWeb

Prosegue l’avvicinamento dell’asteroide 2014 DX110, protagonista di quello che è stato definito uno dei passaggi più ravvicinati dell’ultimo secolo. Questa sera, alle 22:06 ora italiana, raggiungera’ la minima distanza dalla Terra, 350.000 chilometri, passando fra il nostro pianeta e la Luna che si trova a 384.403 chilometri.

Nonostante l’incontro sia molto ravvicinato, la distanza è in ogni caso di assoluta tranquillità” sottolinea l’astrofisico Gianluca Masi, curatore scientifico del Planetario di Roma e responsabile del Virtual Telescope. L’oggetto sarà visibile dall’Italia ma a causa delle sue ridotte dimensioni (il diametro è di circa 30 metri, sarà osservabile solo con strumenti professionali. L’osservazione potrà avvenire in diretta tramite il Virtual Telescope, che inizierà le trasmissioni dalle 21:30.

Sarà un incontro di grande spettacolarità perché l’oggetto sarà molto rapido fra le stelle quindi sarà come inseguire tra gli astri una macchina che corre a grande velocità. La distanza ravvicinata con la Terra farà risaltare la velocità dell’oggetto che è di 15 km/s, relativa al nostro pianeta.” L’asteroide da record, il cui passaggio rientra fra i 200 più ravvicinati avvenuti dall’inizio del ‘900, sarà visibile verso Nord, non lontano dalla stella polare, al confine fra tre costellazioni Cassiopea, Cefeo e Giraffa.

Condividi