Epidemia di Ebola in Guinea: il Senegal chiude il confine per evitare la diffusione

MeteoWeb

EbolaIl Senegal ha chiuso il suo confine con la Guinea per evitare la diffusione del virus dell’ebola, che ha già ucciso almeno 70 persone. Lo ha annunciato il ministero dell’Interno senegalese, aggiungendo che i funzionari della regione meridionale di Kolda hanno anche chiuso un mercato settimanale che attira migliaia di persone dai vicini Paesi di Guinea, Gambia e Guinea-Bissau. La scorsa settimana la Guinea ha confermato diverse persone colpite da febbre emorragica nella zona meridionale del Paese erano risultate positive all’ebola. Otto casi sono stati confermati nella capitale della Guinea, Conakry, e anche nei Paesi vicini di Liberia e Sierra Leone le autorità stanno indagando su sospetti casi di ebola. I sintomi iniziali della febbre emorragica possono far pensare alla malaria, ma man mano che la malattia va avanti può portare alla morte, con emorragie sia interne che esterne.

Condividi