La perturbazione dei giorni scorsi, un profondo minimo scaturito da una saccatura di origine scandinava, insiste sulle regioni centro-meridionali italiane, in particolare su quelle del versante adriatico. Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso, quindi, un avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quelli diffusi nei giorni scorsi.
I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. L’avviso meteo prevede dalla mattina di domani, giovedì 17 aprile, il persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
IL BOLLETTINO PER DOMANI, GIOVEDÌ 17 APRILE 2014:
Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia settentrionale ed Appennino campano, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, specie sul versante adriatico;
– isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su resto delle regioni meridionali, settori meridionali di Umbria e Marche e sul Lazio orientale e meridionale, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra degli 900-1100 m sull’Appennino centro-meridionale, con apporti al suolo da deboli a moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza grandi variazioni.
Venti: localmente forti dai quadranti settentrionali sul Golfo di Trieste, coste venete, Emilia-Romagna e regioni centro-meridionali, con rinforzi fino a burrasca sulle coste adriatiche, Sicilia e Puglia.
Mari: localmente agitato l’Adriatico centro-meridionale ed il Tirreno centro-meridionale; molto mossi il resto dell’Adriatico ed i restanti bacini meridionali.
IL BOLLETTINO PER DOPODOMANI, VENERDÌ 18 APRILE 2014:
Precipitazioni:
– da isolate a sparse, in esaurimento dal pomeriggio, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia ed Appennino campano, con quantitativi cumulati deboli;
– dal pomeriggio sparse, su Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia e settori alpini del Triveneto, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza grandi variazioni.
Venti: localmente forti dai quadranti settentrionali sulle regioni centro-meridionali peninsulari e Sicilia, in attenuazione; nel pomeriggio tendenti a forti meridionali sulla Liguria.
Mari: molto mossi i bacini meridionali, con moto ondoso in graduale attenuazione; tendente a molto mosso il Mar Ligure.