Come ormai accennato nei precedenti articoli la Russia-Occidentale in questi ultimi giorni è stata protagonista del maltempo. Su Mosca persistente era solo la pioggia con locali raffiche di vento. I danni più ingenti si sono registrati a San Pietroburgo, per il continuo transitare di numerose celle temporalesche, come ci segnala Giorgio Rotunno.
Con il passaggio di questi forti sistemi convettivi non sono mancati i fenomeni estremi, come forte vento, trombe d’aria ed intense grandinate che hanno bersagliato in particolare la zona Nord-Ovest del Paese.
Grandine che ha raggiunto il diametro pari alle uova, causando numerevoli danni alle autovetture.
Come possiamo vedere dalle immagini a corredo dell’articolo, dopo il passaggio delle ultime nubi temporalesche è tornato a splendere il Sole.
Persisteranno splendide giornate di primavera, che accompagneranno le fantastiche notti bianche di San Pietroburgo ( attualmente in fase di inizio ),
inoltre su MeteoWeb.eu pubblicheremo in seguito le splendide immagini delle notti bianche, precisamente agli inizi di giugno, quando il giorno farà da padrone 24 ore su 24.
Numerosi i turisti che accorrono a San Pietroburgo in questo periodo per assistere a queste giornate senza fine.