Flop clamoroso del caldo al Sud nella giornata odierna, che doveva essere rovente con temperature di oltre +40°C ma che invece, contro ogni previsione, si sta rivelando molto meno estrema. Le mappe meteorologiche già nei scorsi giorni avevano ritrattato l’entità dell’ondata di calore: così come avviene d’inverno con le ondate di freddo, anche d’estate le “lingue” calde dirette sull’Italia vengono individuate con largo anticipo ma poi l’entità delle stesse si può inquadrare bene per quello che è solo pochi giorni prima dell’evento. E stavolta neanche. Caldo intenso oggi, con temperature superiori a quelle di ieri, solo a Catania dove la massima ha raggiunto i +38°C ed è stata la località più calda della Sicilia e dell’Italia intera, seguita da Augusta con +35°C.
Altrove temperature elevate ma non troppo, e comunque più basse di ieri: Catanzaro +34°C, Foggia, Lecce, Termoli, Cosenza, Caltanissetta e Castrovillari +33°C, Bari, Reggio Calabria, Pescara e Ragusa +32°C, Olbia +31°C, Ancona, Taranto, Cagliari, Messina, Siracusa e Vibo Valentia +30°C, Brindisi, Gela e Lampedusa +29°C, Napoli, Salerno, Crotone, Licata e Agrigento +28°C, addirittura Palermo +27°C, Roma +26°C e Trapani +25°C.
Questo flop clamoroso è dovuto sostanzialmente a due ragioni: i venti e la copertura nuvolosa. Le correnti al suolo, ieri tese di scirocco, avevano fatto impennare le temperature in molte località sottovento, provocando l’effetto favonico che oggi avrebbe potuto avere effetti ben più rilevanti ma che non c’è più alla luce di una sostanziale stasi eolica, anzi addirittura alla provenienza marittima dei venti che rendono l’aria più umida e meno torrida. Poi le nubi, provenienti da sud/ovest, limitano il soleggiamento addolcendo l’afa. Infine, terzo elemento non di poco conto, siamo alla prima vera ondata di caldo della stagione, e sta durando pochissimo: domani le temperature diminuiranno rapidamente in tutt’Italia, quindi il caldo non ha avuto il tempo in queste poche ore di rimescolare le masse d’aria stabilizzandosi ai bassi strati. Ma l’estate è soltanto appena iniziata, e l’appuntamento con il super-caldo è solo rinviato: da domenica, infatti, le temperature inizieranno nuovamente ad aumentare e all’inizio della prossima settimana avremo altri giorni di fuoco…