Una decina di abitazioni evacuate e oltre cento ettari di macchia mediterranea e sterpaglie distrutte dal fuoco. E’ il bilancio, fatto dallo stesso sindaco, del rogo scoppiato oggi pomeriggio a Sinnai tra la zona di Sant’Elena e Bellavista, vicino alla pineta. “E’ stata un situazione difficile da gestire. Tra le 13 e le 14 sono divampati due focolai – racconta il primo cittadino Barbara Puxeddu – uno in zona Sant’Elena e poi un altro nella zona di Bellavista che confina con la pineta di Sinnai”. “Io mi sono recata con gli ispettori del Comune e i vigili a Sant’Elena – spiega il sindaco – dove la situazione sembrava preoccupante. Le fiamme si stavano avvicinando ad alcuni allevamenti ma fortunatamente, grazie all’intervento delle varie squadre d’emergenza, tutto e’ tornato presto alla normalita'”.
Piu’ grave l’incendio in zona Bellavista. “Le fiamme sono state alimentate dal forte vento di maestrale – sottolinea ancora Barbaba Puxeddu – erano altissime e si avvicinavano alle case. Abbiamo evacuato una decina di abitazioni, allontanando le persone che si trovavano all’interno. Per fortuna, visto l’orario, in molti erano al lavoro. I residenti, dieci-quindici persone, si sono allontanati autonomamente dalla zona, rimanendo fuori casa per circa due ore. Sul posto sono arrivati tantissimi operatori tra Protezione civile, Ente foreste e vigili del fuoco. Per domare il rogo sono anche intervenuti quattro elicotteri e un Canadair”. Le fiamme sono state in parte domate intorno alle 17.30 e sono iniziate le operazioni di bonifica, ma l’attenzione rimane alta. “Il fuoco si e’ avvicinato alla pineta di Sinnai – ribadisce il sindaco – e abbiamo chiesto all’Ente foreste di presidiare la zona anche durante la notte. Il maestrale potrebbe far ripartire qualche focolaio”.
Un altro grosso incendio e’ divampato intorno alle 18.30 a Monte Attu a Tortoli’. Le fiamme sono arrivate a lambire la periferia della citta’, in prossimita’ dello svincolo per la statle 125, tra Tortoli’ e Girasole, proprio nella zona dietro al cimitero. Alle 19 sono intervenute le due squadre dei Vigili del fuoco dei distaccamenti di Tortoli’ e Lanusei e una squadra del Corpo Forestale. Quello di Tortoli’ non e’ stato l’unico incendio divampato in Ogliastra questo pomeriggio: i Vigili e gli uomini del Corpo Forestale sono intervenuti anche nell’agro di Arzana e di Ilbono e nella marina di Barisardo. Tutte e tre i roghi sono stati domati. Mentre le operazioni di spegnimento dell’incendio divampato alla periferia di Tortoli’ sono ancora in corso.