Anche ieri il maltempo non ha risparmiato la Russia Occidentale, come accennato nei precedenti aggiornamenti sul meteo nel mondo. Giorgio Rotunno ci segnala come continua l’instabilità per i temporali di calore che ogni giorno maturano fra Polonia, Ucraina, Bielorussia e Russia europea, con celle temporalesche localmente di forte intensità come è accaduto nella Russia-Europea questa sera la cella temporalesca è arrivata velocemente da Sud della Città per poi dirigersi a Nord ( visibile dall’immagine della Blitzortung Lightning Monitor ), scaricando su San Pietroburgo un ingente quantità di pioggia e grandine.
Non sono mancate le famosissime nubi ad uncino, tipiche per la formazione di tornado, ma nessun fenomeno significativo, apparte le raffiche di vento che durante il passaggio del temporale sono state segnalate da 35 a 40 km/h.