Salute: un farmaco antiartrite funziona contro l’alopecia universalis

MeteoWeb

CALVIZIE COP OKUn uomo privo quasi del tutto dei capelli ha sviluppato una chioma abbondante dopo essersi sottoposto a un nuovo trattamento creato da un team di ricercatori della Yale University. Grazie alla terapia il paziente ha sviluppato anche ciglia, sopracciglia e peli di viso e ascelle. Un traguardo straordinario se si pensa che attualmente non esiste alcuna cura a lungo termine per l’alopecia universalis. Si tratta del primo caso di un trattamento mirato di successo per la rara malattia. Tutto merito di un farmaco approvato per l’artrite reumatoide chiamato tofacitinib citrato. Il medicinale era stato impiegato con successo anche per il trattamento della psoriasi, patologia caratterizzata da zone rosse squamose sulla pelle. Il paziente trattato era affetto sia da psoriasi sia da alopecia. Dopo due mesi di tofacitinib citrato – 10 mg al giorno – la psoriasi ha mostrato qualche miglioramento e l’alopecia e’ nettamente diminuita grazie alla crescita di capelli e peli facciali, i primi a crescere dopo quindici anni. Dopo tre mesi di terapia a 15 mg al giorno, il paziente ha recuperato interamente la chioma, le sopracciglia, le ciglia e i peli del volto e delle ascelle. Ad otto mesi la ricrescita e’ stata totale senza effetti collaterali. Il tofacitinib citrato stimola la crescita dei capelli nei pazienti con alopecia universalis accendendo e spegnendo gli attacchi del sistema immunitario sui capelli promossi dalla malattia. Il farmaco sara’ testato clinicamente in forma di crema da applicare come terapia per l’alopecia. La ricerca e’ stata pubblicata sul ‘Journal of Investigative Dermatology’.

Condividi