L’estate non vuol saperne di mostrarsi in Veneto, anche oggi spazzato da temporali, nubifragi e una ‘pioggia’ di fulmini che tra Padova e Vicenza ha abbattuto alberi e danneggiato abitazioni. Nessun danno alle persone, ma i vigili del fuoco sono stati tempestati da richieste di intervento, soprattutto per allagamenti di garage e piani bassi delle case e per piante spezzate dal vento e dalle saette. Sul fronte del rischio idrogeologico i maggiori timori riguardano l’Alto Vicentino, dove gia’ nei giorni scorsi si erano registrate frane e smottamenti. Un forte temporale ha colpito Padova, provocando allagamenti e la caduta di numerose piante abbattute dal vento e dalle saette. Un fulmine ha centrato un grosso cedro del Libano nel giardino di un’abitazione nel quartiere Voltabarozzo, e i grossi rami cadendo al suolo hanno distrutto una pensilina in cemento e danneggiato il tetto della casa. Nel vicentino c’e’ allerta a Velo d’Astico, dove in contrada Maso Protezione civile e volontari sono al lavoro con escavatori per creare dei canali che aiutino a far confluire l’acqua verso valle. A Cogollo del Cengio, sempre nel vicentino, un fulmine ha centrato in pieno un’abitazione abitata, provocando un incendio poi domato dai vigili del fuoco di Schio. Grande paura per la famiglia di residenti, ma nono si registrati feriti. A Noventa Vicentina un nubifragio durato una mezzora ha provocato allagamenti in garage, scantinati ma anche nelle principali arterie stradali: l’esplosione di un tombino ha provocato una voragine, poi circoscritta e transennata. A Vicenza e’ stato annullato il concerto di musica classica previsto stasera nel giardino del Teatro Olimpico. E sempre nella provincia berica, e’ stata annullata la ultra-maratona in montagna Trans d’Havet dopo che tre concorrenti, senza gravi conseguenze, sono stati colpiti da fulmini.
Maltempo Veneto: temporali e fulmini tra Padova e Vicenza
