Enormi cumulonembi continuano a transitare quest’oggi dal Mar Baltico (Golfo di Finlandia) alla Città di San Pietroburgo.
Registrati dati pluviometrici abbastanza significativi da 2 mm nelle zone più interessate dal maltempo, fino a 6 / 10 mm altrove.
Temperature massime di +20°C e minime di +9/10°C.
Una situazione meteorologica al quanto normale per il periodo, qui l’estate ormai giunge al termine, le temperature con il passare dei mesi continueranno a diminuire, fino ad ottobre o novembre quando si avranno le prime nevicate .
Nelle foto a corredo dell’articolo possiamo osservare uno dei tanti cumulonembi che quest’oggi ha colpito San Pietroburgo con pioggia, grandine, e forti raffiche di vento .
Ringraziamo il nostro corrispondente Giorgio Rotunno: