Previsioni Meteo: ancora fresco, instabilità e forti venti in settimana. Attenzione a Ferragosto…

/
MeteoWeb

<p style="text-align: justify;"><a href="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2014/08/Immagine6.png"><img class="alignleft size-medium wp-image-308648" src="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2014/08/Immagine6-300×124.png" alt="Immagine" width="300" height="124" /></a>Ancora fresco e instabilità sull'Italia in questa prima settimana di agosto, specie al centro/sud dove tra stasera, domani e giovedì le temperature si abbasseranno notevolmente e ci saranno tanti fenomeni di maltempo. Nella scorsa notte e stamattina forti piogge e temporali hanno colpito Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna con nubifragi, grandinate e numerosi fenomeni estremi (<strong><span style="text-decoration: underline;"><a href="https://www.meteoweb.eu/2014/08/maltempo-in-lombardia-esonda-torrente-in-valcamonica-40-sfollati/308540/" target="_blank" rel="noopener">evacuazioni nel bresciano</a></span></strong>, spettacolare <strong><span style="text-decoration: underline;"><a href="https://www.meteoweb.eu/2014/08/maltempo-in-emilia-romagna-spettacolare-rara-roll-cloud-finale-emilia-foto/308584/" target="_blank" rel="noopener">roll cloud nel modenese</a></span></strong>) che nelle prossime ore si sposteranno al centro/sud, come evidenziano le mappe a corredo dell'articolo. Oggi pomeriggio avremo temporali sparsi tra Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia e Basilicata. Domani i fenomeni si sposteranno più a Sud fin su Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Proprio da domani si alzeranno forti venti di tramontana e maestrale che soffieranno impetuosi soprattutto nell'Adriatico, rendendolo molto mosso.</p>
<p style="text-align: justify;"><a href="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2014/08/062.gif"><img class="alignright size-medium wp-image-308616" src="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2014/08/062-300×234.gif" alt="06" width="300" height="234" /></a>A lungo termine tante incertezze. La prossima settimana potrebbe arrivare un po' di caldo al Sud (ipotesi ECMWF), così come potrebbe continuare a far fresco in tutt'Italia (ipotesi GFS) con tanta instabilità e un poderoso guasto al nord proprio nel weekend di Ferragosto. Sarebbe il colpo di grazia a un'estate nata male e proseguita peggio, con tanto maltempo, poco sole e pochissimo caldo. Continuate a seguirci nei prossimi aggiornamenti per ulteriori dettagli sull'evoluzione di metà mese, intanto concentriamoci sull'ennesima sfuriata instabile di queste ore provocata da una goccia fredda che alimenterà il maltempo specie al centro/sud. Per monitorare la situazione in diretta seguite le nostre <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/">news in tempo reale</a></strong></span> e le pagine del nowcasting: <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/satelliti/">satelliti</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/situazione/">situazione</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/fulmini-e-temporali/">fulminazioni</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/radar/">radar</a></strong> </span>e <span style="text-decoration: underline;"><strong>webcam</strong></span>. Sulla <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.facebook.com/meteoweb">nostra pagina di facebook</a></strong></span> trovate ulteriori <span style="text-decoration: underline;">aggiornamenti</span> e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="mailto:redazione@meteoweb.it">redazione@meteoweb.it</a>.</strong></span></p>

Condividi