Previsioni Meteo: l’uragano Cristobal spingerà sull’Italia il ciclone d’inizio settembre [MAPPE]

/
MeteoWeb

ImmagineSarà l’uragano Cristobal, che seguendo la rotta di Bertha arriverà sull’Europa dopo aver colpito Caraibi e Bahamas, a spingere sull’Italia il violento ciclone che la prossima settimana colpirà il nostro Paese, da lunedì 1 a giovedì 4 settembre, provocando un’intensa ondata di maltempo che si concentrerà in modo particolare al Sud come abbiamo già illustrato nell’analisi tecnica del peggioramento.

tlcLa tempesta tropicale in arrivo dall’oceano Atlantico sull’Islanda, determinerà una risalita dell’anticiclone delle Azzorre sul Regno Unito. Proprio ai margini dell’alta pressione, scivolerà sull’Italia la goccia fredda che lunedì andrà in cut/off sul centro/nord dando poi vita a un profondo e violento ciclone che tra martedì 2 e giovedì 4 stazionerà nel basso Tirreno, dove potrebbe evolvere in TLC,  Tropical Like Ciclones”, uno dei fenomeni meteorologici più violenti in assoluto per il mar Mediterraneo. L’autunno, quindi, rischia di iniziare davvero col botto già nei primi giorni di settembre.

08In modo particolare, le Regioni adriatiche centro/meridionali rischiano tre giorni di piogge torrenziali, con venti impetuosi in tutto il centro/sud tra lunedì sera e giovedì. Al nord invece avremo un maltempo intenso ma fugace nella giornata di lunedì 1, una sfuriata particolarmente violenta in modo particolare al nord/est ma poi i fenomeni più estremi scivoleranno al centro/sud mentre nelle Regioni settentrionali tornerà a splendere il sole. Attenzione anche al weekend con, negli ultimi due giorni di agosto, temporali pomeridiani anche forti in tutt’Italia: sarà un antipasto del brusco peggioramento d’inizio settembre. Per monitorare la situazione in diretta seguite le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satelliti, situazione, fulminazioni, radar e webcam. Sulla nostra pagina di facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, redazione@meteoweb.it.

Condividi