Allerta Meteo: maltempo-killer al nord, adesso il ciclone si concentra al centro/sud [FOTO]

/
MeteoWeb

currentE’ arrivato il maltempo sull’Italia, almeno su gran parte del Paese con forti piogge, temporali e trombe d’aria. Al momento continua a far caldo e splende il sole esclusivamente all’estremo Sud, tra Puglia, Calabria e Sicilia, dove abbiamo +32°C a Catania, +31°C a Palermo e Reggio Calabria, +30°C a Taranto e Brindisi, +29°C a Messina, Lecce e Crotone ma in queste Regioni, esattamente come previsto nei giorni scorsi, la “svolta” autunnale arriverà nelle prossime ore, tra stasera e domani, e sarà davvero intensa con violenti temporali, un crollo termico di oltre 10°C, grandinate e trombe d’aria, piogge abbondanti, venti impetuosi e mareggiate.
02Intanto la situazione meteo è tipicamente autunnale in tutto il centro/nord, dove il maltempo ha provocato anche una vittima a causa di una frana killer in Alto Adige. A Viterbo la temperatura oggi non ha ancora superato i +14°C, a Perugia, Trieste e Venezia è ferma a +15°C, a Verona, Ferrara, Ancona, Treviso, Padova e Forlì a +17°C, a Bologna e Arezzo a +18°C, a Rimini, Ravenna, Brescia e Bergamo a +19°C. Il maltempo è arrivato in modo violento ed estremo, come ampiamente previsto, su gran parte d’Italia: numerose trombe d’aria hanno colpito i litorali del centro/nord e adesso i temporali più forti stanno colpendo la Campania. Nelle prossime ore il ciclone si concentrerà al centro/sud dove alimenterà forte maltempo per i prossimi tre giorni. I fenomeni più intensi saranno concentrati nelle Regioni adriatiche e nel medio/basso Tirreno. Attenzione soprattutto ai venti impetuosi che provocheranno intense mareggiate sia nel medio/basso Adriatico che soprattutto nel basso Tirreno tra Calabria e Sicilia. Per monitorare la situazione in diretta seguite le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satelliti, situazione, fulminazioni, radar e webcam. Sulla nostra pagina di facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, redazione@meteoweb.it.

Condividi