Disagi nel Salernitano per il maltempo. Sono gia’ 40 gli interventi dei vigili del fuoco del comando provinciale. La situazione piu’ seria si registra nelle localita’ della Valle dell’Irno dove bombe d’acqua hanno creato disagi alla circolazione. A Mercato San Severino e Baronissi si segnalano scantinati e garage allagati. Sono tenuti sotto monitoraggio i livelli dei torrenti del fiume Sarno nelle zone dell’agronocerino. Nel pomeriggio, un violento nubifragio ha colpito Salerno, con allagamenti sulle strade principali (via Garibaldi, via Torrione e via Roma). Fiumi di acqua e fango hanno allagato anche ristoranti e negozi in pieno centro; nella zona orientale, in via Pietro Del Pezzo, due automobilisti sono rimasti bloccati in auto attraversando un sottopasso ferroviario e tratti in salvo da due squadre dei vigili del fuoco e da personale medico del 118. Disagi e gravi allagamenti si registrano nel resto del Salernitano. Ad Ascea la formazione di una tromba marina poco distante dal litorale ha messo in allarme turisti e residenti; sulla litoranea di Pontecagnano una improvvisa tromba d’aria ha divelto gazebo e cabine di alcuni stabilimenti balneari. Nel resto della provincia salgono a 60 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco in sinergia con la Protezione civile. Disagi e traffico bloccato a causa delle forti piogge anche nel Casertano, sia per gli allagamenti che per la scarsa visibilita’. In particolare, nella zona dell’agro aversano, in via Atellana, molti automobilisti sono rimasti bloccati nei pressi del ponte che collega la citta’ Normanna con Gricignano. Sulla variante Anas all’altezza di Caserta tre lievi tamponamenti a catena a causa della scarsa visibilita’. In tilt anche tanti allarmi dei sistemi antifurto e apparecchi elettronici. La Protezione civile campana ha prorogato di altre 24 ore la situazione di criticita’ moderata.