Maltempo in Toscana, allarme eternit a Stabbia di Cerreto Guidi dopo la tromba d’aria di venerdì

MeteoWeb

stabbia maltempoAllarme per l’eternit a Stabbia di Cerreto Guidi (Firenze) dove lo scorso venerdi’ si e’ abbattuta una tromba d’aria provocando gravi danni. Per la rimozione dalle aree private, si legge in una nota di Comune, Asl 11 e Arpat, “sono stati distribuiti ai cittadini guanti, tute e maschere, affinche’ potessero raccogliere in sicurezza piccoli pezzi di materiali contenenti amianto, confezionarli in sacchi di plastica per il successivo allontanamento”. Sono state bagnate e ripulite le strade e le aree pubbliche. Da questa mattina, sono intervenute ditte specializzate sulle aree non ancora sufficientemente ripulite. Gli operatori del dipartimento di prevenzione dell’Asl hanno effettuato un sopralluogo nelle scuole di Stabbia e Lazzeretto, verificando che non sono presenti materiali contenenti amianto. Si consiglia alla popolazione di lavare bene la frutta e la verdura provenienti dalle zone colpite dall’evento e di non consumare quelle coltivate in aree dove c’e’ stata dispersione di materiali contenenti amianto. Resta fermo intanto a 20 persone evacuate e 5 abitazioni inagibili il bilancio dei danni del maltempo a Stabbia, frazione di Cerreto Guidi (Firenze): lo si apprende al termine del summit tra protezione civile ed enti locali concluso questo pomeriggio. Nella sola giornata di oggi sono state eseguite 200 verifiche strutturali da vigili del fuoco, tecnici comunali di Montelupo Fiorentino, genio civile e servizio sismico della Regione Toscana. Fino a oggi sono intervenuti 350 volontari per un totale di 542 interventi effettuati di assistenza alla popolazione. Domani al campo base di Stabbia della protezione civile e’ stata convocata la giunta dei sindaci dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa.

Condividi