Hanno cominciato a riprendere a funzionare i telefoni a Parma, soprattutto i numeri fissi. Telecom Italia ha comunicato che “sta progressivamente tornando in funzione” la centrale Telecom Italia di via Po, gravemente danneggiata dall’esondazione del torrente Baganza. “I lavori di ripristino dei collegamenti – sottolinea Telecom – stanno continuando ad oltranza e si stima di rendere disponibile la piena funzionalita’ della rete fissa gia’ dalle 22 di questa sera e, successivamente, anche della rete mobile che, oltre Parma, interessa anche le province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza”. Ieri, era stato “completamente allagato lo stabile tecnico dove sono installati nodi strategici di rete fissa e mobile della zona. Da ieri sera i tecnici di Telecom Italia sono ininterrottamente al lavoro, assieme ai Vigili del Fuoco e alla Protezione Civile, per liberare la centrale invasa dall’acqua e dal fango e permettere cosi’ l’accesso agli impianti ed il posizionamento dei mezzi di alimentazione di emergenza. I lavori con le idrovore si sono protratti per tutta la notte e sono attualmente ancora in corso”. “Il tempestivo intervento – prosegue Telecom – ha consentito di ripristinare sin dalle 21.30 di ieri la piena funzionalita’ del servizio 118”. I tecnici hanno poi alimentato gli apparati “grazie a 6 gruppi elettrogeni trasportabili che, dalle 16 di oggi, hanno permesso il graduale ripristino di gran parte del servizio di rete fissa a banda larga e del servizio di rete mobile 4G”. Inoltre, sono giunti “tre nuovi mezzi di emergenza, di cui uno dedicato a ripristinare il servizio per la sede regionale della Protezione Civile”, ma ponti e strade chiuse, hanno creato difficolta’ di arrivo ai mezzi, “permettendo solo alle 18 di oggi la completa disponibilita’ di energia elettrica, prodotta attraverso i gruppi autonomi, nella centrale”.