Sole e vento. Queste le due fonti energetiche del futuro degli Stati Uniti secondo la road map messa a punto da Mark Jacobson, dell’universita’ di Stanford, nello schema definito ‘The solutions project’ (thesolutionsproject.org), nella quale si spiega che e’ possibile raggiungere il 100% di energia pulita per il 2050, grazie a una tecnologia che e’ gia’ pronta. Non solo. In questo modo, viene spiegato dal progetto, nei prossimi 35 anni sara’ possibile raggiungere un’economia piu’ forte, avere famiglie piu’ sane e un futuro piu’ sicuro. Il risparmio per persona potrebbe essere di 4.500 dollari all’anno al 2050. Un vero e proprio balzo anche per l’occupazione: per i prossimi 40 anni si sfiorerebbero i 5 milioni di nuovi posti di lavoro nella fase di costruzione e i 2,5 milioni in quella di gestione. Mentre i costi evitati per cure sanitarie, e il conseguente miglioramento della salute, sarebbero pari a 510 miliardi di dollari all’anno. Nello specifico ‘The solutions project’ e’ costruita come una mappa attraverso cui e’ possibile vedere come ogni singolo Stato americano puo’ raggiungere al 2050 il 100% di energia verde. Il mix degli States in generale potrebbe pero’ esser formato dal 45,7% di energia fornita dal solare e dal 50% dall’eolico (idroelettrico 2,5%, geotermia 1,3%, 0,5% forza del mare).