Attivita’ sismica e’ stata registrata sul vulcano Zao, in Giappone, dove solo alcuni giorni fa l’eruzione del monte Ontake ha provocato decine di morti. L’osservatorio meteorologico di Sendai, nel nord dell’isola principale dell’Arcipelago, ha annunciato che controllera’ da vicino la situazione, anche se non ha emesso un’allerta per un’imminente eruzione. L’osservatorio e l’Universita’ di Yamagata, secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa Kyodo, hanno confermato che una parte dell’acqua che colma il cratere dello Zao, per circa un quarto d’ora, e’ diventata bianca. Si tratta d’un fenomeno gia’ osservato nel 1940, quando la montagna ha eruttato. Gli scienziati sospettano che il fenomenlo sia legato al rilascio di acqua bollente o gas prodotti da attivita’ magmatiche. Secondo l’osservatorio, tra il 30 settembre e ieri, si sono verificate 18 scosse telluriche.