Il tifone Vongfong e’ sull’isola di Honshu, la piu’ grande nell’arcipelago nipponico: il passaggio sulla capitale Tokyo e’ atteso gia’ nel corso della notte. La potente perturbazione ha raggiunto in mattinata il Kyushu intorno alla citta’ di Makurazaki, nella prefettura di Kagoshima, prima di dirigersi nel pomeriggio, ha reso noto la Japan Meteorological Agency, sull’isola di Shikoku. Il tifone, il 19/mo della stagione, porta un carico di piogge torrenziali e forti venti che hanno fatto scattare l’allerta in numerose aree sulla costa occidentale, tra rischio inondazioni e frane: quasi 300.000 ordini o inviti all’evacuazione sono stati emessi in 7 prefetture. Le precipitazioni sono stimate in 80 millimetri o piu’ all’ora, soprattutto lungo la costa orientale, mentre i fiumi della citta’ di Osaka, e piu’ in generale nella regione del Kansai, hanno raggiunto i livelli di guardia in piu’ punti. Nella citta’ di Misato e Nobeoka (entrambe nella prefettura di Miyazaki), sono stati misurati rispettivamente 500 e 400 mm. Le raffiche di vento piu’ forti hanno toccato i 142 km all’ora a Nishinoomote, prefettura di Kagoshima. I feriti, secondo la tv pubblica Nhk, sono almeno 75, mentre un pescatore risulta disperso, scomparso tra le onde nelle prefettura di Shizuoka. Pesanti disagi per il sistema dei trasporti: oltre 500 voli sono stati cancellati, mentre almeno quaranta collegamenti dei treni veloci shinkansen sono stati sospesi o soppressi con l’incertezza sulla loro operativita’ nella giornata di domani. Pesanti disservizi anche per il trasporto regionale e locale.
Giappone: il tifone Vongfong raggiunge Honshu, nella notte arriva a Tokyo
