Piu’ di meta’ degli italiani non conosce i problemi legati all’infertilita’, mentre per chi deve affrontare queste patologie la difficolta’ principale e’ di tipo economico. Lo afferma il rapporto realizzato dal Censis e dalla Fondazione Ibsa presentato oggi a Roma. Dell’infertilita’, si legge nel documento, il 45% degli italiani ammette di saperne poco e un ulteriore 15% afferma di non essere per nulla informato. Tra chi invece dichiara di conoscere il problema (il 40%), il 16% e’ stato coinvolto in maniera diretta, perche’ il problema ha riguardato una persona vicina (9%) oppure direttamente lui o il partner (7%). Tra le cause, la piu’ citata e’ quella piu’ generica: lo stress (31%). Seguono quelle che riguardano le donne: problemi o anomalie strutturali (21%), problemi ormonali e ovulatori (15%). L’11% cita genericamente problemi che riguardano l’uomo e il 6% difetti del liquido seminale. Ma il 23% non e’ in grado di fornire nessuna risposta. ”Le coppie con problemi di infertilita’ devono affrontare non poche difficolta’ – spiega il documento – tra cui oggi sono ritenute prevalenti quelle economiche (67%), come per le coppie senza problemi che vogliono un figlio. Per l’80% del campione la crisi e’ un deterrente specifico anche per le coppie che devono ricorrere alla procreazione medicalmente assistita”.