Nel tentativo di contenere lo smog, che nelle scorse settimane ha raggiunto livelli record, il governo municipale di Pechino ha dichiarato una settimana di vacanza dal 7 al 12 novembre, quando la metropoli ospitera’ il vertice dei Paesi dell’Asia/Pacifico (Apec). Non solo le scuole saranno chiuse e verranno introdotte limitazioni alla circolazione delle automobili, ma addirittura gli agenti di viaggio sono stati ‘incoraggiati’ a offrire sconti speciali ai loro clienti. La nuova settimana di liberta’ viene a un mese di distanza da quella della festa della Repubblica, che in Cina si celebra il primo ottobre. “E’ un regalo meraviglioso – ha commentato un cittadino – voglio proprio andare a visitare Shanghai!”. Una ventina di capi di Stato o di governo sono attesi a Pechino nei giorni del vertice: tra questi ci sono il presidente americano Barack Obama, quello russo Vladimir Putin e il primo ministro giapponese Shinzo Abe. La Cina ha sempre preso misure radicali per migliorare la pessima situazione dell’ ambiente in occasione di avvenimenti che attirano l’attenzione di politici e giornalisti stranieri. Durante le Olimpiadi del 2008 a Pechino furono imposte severe limitazioni alla circolazione e si fece ampio ricorso alla modificazione artificiale del tempo atmosferico. In occasione di un altro vertice Apec, quello che si tenne a Shanghai nel 2001, fu dichiarata una vacanza di cinque giorni.
Inquinamento record a Pechino: in arrivo misure straordinarie anti-smog
