Il Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) è riuscito ad individuare il luogo d’impatto della navicella LADEE (Lunar Atmosphere and Dust Environment Explorer) avvenuto il 18 aprile 2014.
Il luogo d’impatto era stato pianificato con un certo grado di precisione, sul bordo esterno del cratere Sundman V in un luogo remoto della Luna.
E’ stata la prima sonda a comunicare con un sistema laser e ha raccolto informazioni dettagliate su struttura e composizione della sottile atmosfera lunare. All’inizio di aprile 2014, il veicolo è stato portato a 2 km sopra la superficie lunare. Una quota molto bassa che ha permesso di raccogliere informazioni sulle polveri lunari senza precedenti. L’11 aprile, LADEE ha eseguito la manovra finale che l’ha portata poi a schiantarsi sulla superficie della Luna, nel lato non visibile dalla Terra.