E’ stata una notte tempestosa nel basso Tirreno, tra Calabria e Sicilia e in modo particolare tra messinese e reggino, con forti piogge e temporali anche intensi. Tra ieri pomeriggio e stamattina, in poco più di 12 ore, abbiamo avuto accumuli pluviometrici consistenti dovuti a scrosci d’acqua particolarmente intensi. Nella notte le temperature minime sono crollate su valori termici quasi invernali. Forti piogge e temporali anche in Puglia, soprattutto ieri sera a Bari ma poi nella notte anche sul Salento. Im modo particolare a Bari, ieri è stata una giornata tipicamente invernale con una minima di +9,4°C, una massima di +14,5°C e 19mm di pioggia. Stamattina, invece, la minima è stata di +10,6°C e dopo la mezzanotte ha smesso di piovere.
- Milazzo 32mm (minima di +12,6°C)
- Barcellona Pozzo di Gotto 27mm (minima di +12,1°C)
- Capo d’Orlando 22mm (minima di +9,5°C)
- Ganzirri 17mm (minima di +10,7°C)
- Messina 16mm (minima di +12,2°C)
- Reggio Calabria 14mm (minima di +12,3°C)
- Lecce 10mm (minima di +11,9°C)
Attenzione ancora alle ultime piogge residue, specie nelle zone joniche, tra oggi e domani mattina. Poi migliora in attesa del brusco peggioramento della prossima settimana. Per monitorare la situazione in diretta seguite le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satelliti, situazione, fulminazioni, radar e webcam. Sulla nostra pagina facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, [email protected].