E’ stato appena inaugurato, a Londra, il primo ponte pedonale dalla forma e dal meccanismo di funzionamento simile a quella del noto ventaglio ornamentale a mano giapponese. Si chiama Merchant Square Footbridge, soprannominato “Fan Bridge”, è situato su Paddington Basin, estendendosi esternamente per 20 metri attraverso il Gran Union Canal. Il ponte, frutto della collaborazione tra lo studio d’architettura inglese Knight Architects e gli ingegneri strutturali dell’AKT II, viene sollevato con martinetti idraulici e 5 travi prefabbricate in acciaio ne consentono l’ apertura e la chiusura, con la prima, situata più in alto, che forma un angolo di 80° e le restanti 4, situate a distanze progressivamente inferiori, dando vita ad una meravigliosa struttura cinetica, perfettamente armonizzata con il prestigioso ambiente signorile di Merchant Square.
Il meccanismo idraulico è assistito da contrappesi sagomati, riducendo così l’energia necessaria per lo spostamento della struttura. Le balaustre, costituite da tondini in acciaio inossidabile, intersecati in un modello distorto, creano una struttura in filigrana, mentre il corrimano ospita un. sistema continuo di energia da incasso a LED che fornisce l’illuminazione funzionale eccellente e uniforme del piano di calpestio e del bordo, oltre ad offrire un’ illuminazione attraente durante le ore notturne. Un ponte ciclabile, pedonale e per tram, dunque, dall’elegante movimento rotatorio, sfalzato in modo che le travi, pur iniziando a muoversi simultaneamente, si posizionino su differenti angoli di inclinazione, compresi tra i 20° e gli 80°.