Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: aria fresca dall’Europa dell’est attraversando i Balcani continua ad interessare la nostra Penisola determinando condizioni di instabilita’ sulle regioni adriatiche, al sud e sulle due isole maggiori. Tempo previsto fino alle 7 di domani: Nord: cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso; parziali addensamenti di nubi basse sulla Romagna e sulla Pianura Padana centro occidentale specie a ridosso delle aree montuose. Dopo il tramonto possibili formazione di foschie nelle aree pianeggianti. Centro e Sardegna: addensamenti nuvolosi a tratti compatti sulle regioni adriatiche; molte nubi sulla Sardegna orientale con rovesci o temporali sparsi che potranno risultare localmente intensi; da poco a parzialmente nuvoloso sul resto dell’isola con annuvolamenti piu’ consistenti sulle aree meridionali dove si potra’ avere qualche piovasco; condizioni di cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso sulle restanti regioni salvo parziali annuvolamenti in transito; dopo il tramonto formazione di foschie nelle vallate interne. Sud e Sicilia: nuvolosita’ irregolare a tratti intensa su Calabria e Sicilia con rovesci e temporali sparsi, localmente intensi su aree ioniche della Calabria e settori meridionali e centro orientali dell’isola; sulle restanti regioni ampie schiarite alternate ad annuvolamenti anche consistenti specie su aree interne, Molise e Puglia garganica dove si potranno avere sporadici rovesci; in serata qualche piovasco potra’ interessare anche le aree ioniche. Temperature: minime in lieve diminuzione al nord, senza variazioni di rilievo sul restante territorio.Venti: orientali: moderati su Liguria, Toscana, Marche, Sardegna e sulle aree che si affacciano sull’alto Adriatico dove si potranno avere temporanei rinforzi; in generale deboli sulle altre regioni con rinforzi sulle aree ioniche e del basso Adriatico. Mari: molto mossi il mar ligure, l’alto Adriatico e lo Ionio al largo; da poco mossi a mossi gli altri bacini con moto ondoso in temporaneo aumento, in serata, sul Tirreno centrale settore est.
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Tempo previsto per la giornata di domani: Nord: tempo stabile e soleggiato con qualche temporaneo annuvolamento piu’ consistente sui rilievi nordoccidentali e sulla Romagna. Centro e Sardegna: addensamenti compatti sulle regioni adriatiche e sulla Sardegna, con rovesci e temporali sparsi sul settore orientale dell’isola e qualche piovasco su settore costiero di Abruzzo; cielo poco nuvoloso altrove. Sud e Sicilia: nuvolosita’ diffusa su gran parte delle regioni con precipitazioni associate in prevalenza temporalesche, meno probabili su Campania ed entroterra molisano, e che localmente saranno di forte intensita’ su Sicilia, Calabria, specie il settore ionico. Temperature: minime in diminuzione al nord ad eccezione del Friuli Venezia Giulia, senza variazioni di rilievo altrove; massime generalmente stazionarie. Venti: deboli di direzione variabile al nord e sulle due isole maggiori, con rinforzi settentrionali sulla Sardegna tirrenica e Sicilia ionica; deboli nord orientali sul resto della penisola ma con rinforzi su Puglia e Calabria. Mari: da mosso a molto mosso lo Ionio; in prevalenza mossi gli altri mari con moto ondoso in attenuazione su Adriatico centro settentrionale, e su tutto il settore ligure e tirrenico sotto costa.
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Tempo previsto per i prossimi giorni. MERCOLEDI’ 29 OTTOBRE: Nord: condizioni di tempo stabile e soleggiato con qualche temporaneo annuvolamento. Centro e Sardegna: addensamenti sparsi sulle regioni peninsulari con prevalenza di schiarite eccezion fatta per il settore costiero abruzzese e le aree costiere della Sardegna dove saranno ancora possibili locali piovaschi. Sud e Sicilia: nuvolosita’ diffusa a tratti intensa con fenomeni associati, in prevalenza temporaleschi su Puglia, Calabria e Sicilia. Temperature: minime in diminuzione su Pianura Padana, Romagna e Sardegna, senza variazioni di rilievo altrove; massime stazionarie al nord ed in lieve aumento al centro sud. Venti: moderati settentrionali su Liguria, Puglia ed aree ioniche. Deboli variabili altrove con locali rinforzi su Toscana e settore costiero adriatico centro settentrionale. Mari: da mosso a molto mosso lo Ionio; generalmente poco mossi gli altri mari. GIOVEDI’ 30 OTTOBRE: condizioni di bel tempo al centro nord ma con un po’ di nubi sulle aree adriatiche centrali associate a locali rovesci su Abruzzo meridionale. Ancora tempo instabile al sud con precipitazioni sparse ed in particolare sui settori tirrenici di Sicilia e Calabria ed a fine giornata sulla Puglia salentina. VENERDI’ 31 OTTOBRE: residua instabilita’ al sud con qualche rovescio durante la prima parte della giornata sul settore tirrenico in attesa di un generale miglioramento in serata. Bel tempo sul resto della Penisola. SABATO 1 e DOMENICA 2 NOVEMBRE: persistono condizioni di bel tempo su tutte le regioni salvo un moderato aumento delle nubi sul nord ovest associato a locali deboli piogge tra Liguria e Piemonte.