Il ciclone che nel weekend ha duramente colpito il Sud Italia sta per abbandonare il territorio italiano e nelle prossime ore avremo un lento ma inesorabile miglioramento delle condizioni meteo nelle Regioni meridionali, flagellate dal maltempo estremo nelle scorse ore. Un miglioramento che aprirà per il Sud un lungo periodo di sole e caldo con temperature che da giovedì in poi saliranno fino a 3-4°C sopra le medie del periodo, dando vita alla più classica delle “ottobrate“.
Anche al nord avremo un periodo di sole e caldo tra 9 e 13 ottobre, e anzi proprio nelle zone interne del centro/nord si raggiungeranno le temperature più elevate, con un clima decisamente estivo (in Sardegna, Toscana e Lazio le massime arriveranno a superare i +30°C proprio come in piena estate!). Ma nelle prossime ore torneranno le piogge al nord/ovest, con forti temporali in Liguria tra stasera e domani sera, quando potranno cadere anche 100mm nelle zone centro/occidentali della Regione. Piogge sparse, deboli o moderate, anche tra Piemonte e Lombardia, più intense nell’alta Lombardia dove potremmo avere picchi di 60–70mm. L’ultimo peggioramento prima della pausa garantita dall’anticiclone delle Azzorre, che riporterà sole e caldo. Ma l’ottobrata durerà poco, perchè a ridosso di metà mese, dal 13-14 ottobre in poi, tornerà il maltempo probabilmente a causa di una perturbazione atlantica che provocherà forti piogge e temporali dapprima al nord, poi al centro e infine anche al sud.