La pagella scolastica e’ scritta nei geni. E’ il risultato principale di uno studio diretto da Seil Collins del King’s College di Londra e pubblicato questa settimana sulla rivista ”PNAS”, secondo cui molti tratti ereditari (gruppi di geni o sequenze di Dna) intimamente connessi al successo scolastico individuale. Gli esperti avevano l’obiettivo di risalire al peso di geni e ambiente (ovvero condizioni di vita in famiglia, scuola frequentata e simili) sul rendimento scolastico e per fare questo sono ricorsi a un classico studio con coppie di gemelli. Hanno arruolato 6.653 coppie di fratelli gemelli identici (omozigoti) o non identici (eterozigoti) e confrontato il loro punteggio ad un esame classico che si sostiene a 16 anni in Gran Bretagna, il General Certificate of Secondary Education exam. I gemelli identici hanno identico Dna, mentre i gemelli eterozigoti sono come due fratelli qualunque, condividendo solo il 50% del proprio Dna. Confrontando i voti presi all’esame tra le varie coppie di gemelli e’ emerso che l’ereditarieta’ ha un peso rilevante, piu’ che l’ambiente, sul buon rendimento scolastico, che e’ risultato ereditabile per il 62%. L’ambiente invece influenza il rendimento per un restante 38%. Andando a vedere piu’ da vicino il Dna dei gemelli i ricercatori inglesi hanno isolato 83 tratti genetici che complessivamente spiegano il 75% del ruolo dell’ereditarieta’ nel rendimento scolastico ovvero che sono intimamente collegabili al rendimento scolastico di un individuo.
Ricerca: la pagella scolastica è scritta nei geni
