Domani 24 ottobre appuntamento con l’asteroide 2014 SC324: durante il massimo avvicinamento, l’oggetto del diametro di circa 60 metri transiterà a circa 575.000 km dalla Terra, 1,5 volte la distanza della Luna. Il massimo avvicinamento si verificherà alle 21:20 italiane: nessun pericolo per il nostro pianeta, sarà più che altro una splendida opportunità di studio e di osservazione.
Scoperto il 30 settembre 2014 scorso dagli astronomi del “Mount Lemmon Survey”, raggiungerà la massima luminosità oggi (magnitudine 13,5). Visibile anche dall’Italia, l’asteroide può essere osservato (in transito tra le stelle della costellazione dell’Ariete) con telescopi di almeno 250 mm di apertura o fotografato con strumenti anche più modesti, mentre al momento della minima distanza, l’asteroide 2014 SC324 si troverà tra le stelle di Orione.