“Con l’Azienda spaziale italiana stiamo aiutando la Nasa a lavorare a un progetto di cattura di un asteroide attraverso un veicolo robotico, per collocarlo all’interno dell’orbita lunare e studiarne cosi’ la composizione. Se tutto va bene, ce la faremo entro il 2025”. Ad annunciare l’ambiziosa impresa l’astronauta Luca Parmitano, che ha incontrato gli studenti delle scuole superiori di Bologna nell’Aula Magna dell’Alma Mater. “All’interno di una parte della traiettoria lunare chiamata ‘L2’ – ha spiegato Parmitano – l’asteroide dovrebbe rimanere ‘parcheggiato’, in modo da consentirci, per la prima volta nella storia dell’uomo, di studiarlo in maniera approfondita”.