La scossa di terremoto che stamattina alle 05:24 ha colpito l’Appennino centro/settentrionale con epicentro al confine tra Umbria e Marche, nella zona di Città di Castello dove già ieri s’erano verificate altre scosse, è stata avvertita distintamente in gran parte del territorio romagnolo, umbro e marchigiano. La scossa, infatti, è stata di magnitudo 3.5 a 9.5km di profondità, e ha colto nel sonno migliaia di persone, svegliate dal movimento delle loro abitazioni.
Il servizio dell’INGV “Hai Sentito il Terremoto”, nonostante la zona non sia densamente popolata e nonostante l’orario notturno, ha ricevuto oltre 100 segnalazioni della scossa: 16 sono arrivate da Città di Castello, 12 da Rimini, 11 da Perugia, 3 da Gubbio, Arezzo, Urbino, Gualdo Tadino e Montelabbate.