Essere sovrappeso o obesi aumenta il rischio di 10 tipi di tumore, con l’effetto maggiore per quello dell’utero. Lo afferma uno studio coordinato dalla London School of Hygiene e pubblicato dalla rivista Lancet, secondo cui la condizione e’ legata al 90% dei casi di cancro. La ricerca si basa su un database di cinque milioni di persone in Gran Bretagna, la cui salute e’ stata monitorata per sette anni. Il peso e’ stato direttamente legato ai tumori di utero, vescica, rene, tiroide e leucemia, con quest’ultima che ha l’aumento minore. Una relazione, anche se meno definita, e’ stata trovata anche con tumori del fegato, ovaie, colon e con quelli del seno dopo la menopausa, mentre per altri casi non e’ stata trovata una relazione mentre per il cancro alla prostata il peso in eccesso sembra avere un lieve effetto protettivo. ”L’effetto dell’indice di massa corporea varia molto a seconda dei tumori – spiega Krishnan Bhaskaran, l’autore principale, alla Bbc -. Ad esempio il rischio per quello dell’utero aumenta molto con il peso, mentre per altri l’effetto e’ piu’ modesto. Questo implica diversi meccanismi legati al peso in eccesso”.