Cinque fine settimana per scoprire la cultura, le tradizioni e le eccellenze enogastronomiche della Valle del Belice. Da domani e fino al 16 novembre il Gal Elimos, cui aderiscono i comuni di Calatafimi-Segesta, Gibellina, Partanna, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, Santa Ninfa e Vita, organizza il festival ”Il sole d’autunno nel Belice”, dei fine settimana dedicati alla scoperta di questi territori. Domani si comincia con una giornata a Poggioreale dal titolo ”Viaggio delle memoria”, tra le rovine del terremoto del 1968. Domenica, invece, parte da Palermo per raggiungere Salemi e Gibellina il treno storico dell’olio novello del Belice che trasportera’ i visitatori alla scoperta di frantoi, castelli e musei. In programma anche laboratori per le scuole per avvicinare i bambini e ragazzi al territorio e alle sue tradizioni (domenica a Gibellina il primo dedicato all’arte della saponificazione con l’utilizzo di sostanze naturali) e numerosi itinerari fra natura, musei, frantoi e cantine. Previsti anche momenti di approfondimento su temi legati allo sviluppo rurale e al territorio, degustazioni, concorsi dedicati ai prodotti tipici locali.