Sara’ una notte di apprensione in molte vallate alessandrine dove l’ondata di maltempo e’ entrata nel pomeriggio nella fase piu’ acuta. Le autorita’ invitano i cittadini a limitare gli spostamenti in auto. Alcune abitazioni sono state sgomberate, in via precauzionale, a Gavi Ligure e ad Arquata Scrivia, per la vicinanza a fronti di frane innescate dai nubifragi del 13 ottobre scorso. Le scuole resteranno chiuse in numerosi Comuni, tra i quali Serravalle, Gavi, Novi. Non e’ tanto l’intensita’ delle piogge a preoccupare, ma la stato di strade, canali e fossi danneggiati dalle piogge torrenziali di venti giorni fa ed in molti casi ostruiti dal fango. Particolare allerta nelle valli Grue e Curone, Borbera e Scrivia. Sono gia’ numerose le strade con tratti allagati, tra Novi e Tortona. A Gavi e’ stato chiuso il guado sul torrente Lemme. Secondo i dati della protezione civile provinciale, da ieri sono caduti 120 millimetri di pioggia in Val Borbera, circa 100 millimetri in alta Valle Scrivia e tra i 40 e i 70 millimetri nelle zone collinari e di pianura tra Novi, Tortona, Ovada e Acqui. A partire dalle prossime ore e’ previsto l’innalzamento dei corsi d’acqua, che al momento sono sotto controllo.
Allerta Meteo, l’alessandrino si prepara a una notte d’apprensione
