Scuole di ogni ordine e grado chiuse per la giornata di domani nel Golfo del Tigullio. La decisione e’ stata presa dopo l’innalzamento dell’alltera, da uno a due, nella zona del levante genovese e dello spezzino. Oltre ai plessi scolastici di Rapallo, Santa Margherita Ligure, Chiavari e Sestri Levante domani chiuse anche le scuole dell’entroterra del Golfo del Tigullio e Paradiso. Saranno chiusi anche i cimiteri e i parchi pubblici mentre il ponte mobile a Rapallo e’ stato alzato per permettere l’eventuale piena del Boate.
Scuole di ogni ordine e grado chiuse, domani, mercoledi’ 5 novembre, anche nei 7 comuni del golfo dianese: Diano Marina, San Bartolomeo al Mare, Cervo, Villa Faraldi, Diano San Pietro, Diano Castello, Diano Arentino. Lo hanno deciso i sindaci, riuniti a Diano Marina per fare il punto della situazione a seguito dell’emanazione dello stato di massima allerta, il livello 2, da parte della Protezione Civile della Regione Liguria. Il primo cittadino di Diano Marina, Giacomo Chiappori, dopo aver parlato con i sindaci dei comuni limitrofi, ha invitato la popolazione a non uscire di casa, se non per motivi eccezionali o irrimandabili. Presso la sede del Comune e’ stato allestito un centro di monitoraggio di Protezione Civile.