Il Parco Nazionale Riisitunturi è un bellissimo esempio di paesaggio montuoso e collinare del distretto finlandese di Koillismaa. Tra le sue attrazioni, oltre alle coloratissime paludi pensili piene e la vista mozzafiato del lago Kitkajärvet e delle foreste di Posio che si gode dalla cima del monte, troviamo delle fiabesche foreste, con alberi ricoperti dai tikky, depositi di neve ghiacciata che, alla luce della splendente luna, sembrano irreali. Si sa, la natura è in grado di regalarci spettacoli unici, offrendo una grande varietà di “magie” grazie alla neve e al ghiaccio.
Una di queste è sicuramente quella dei tikky, chiamati anche guardiani o sentinelle dell’Artico . La parola finlandese tikky (con la y che si pronuncia come la u francese) è tradotta in italiano come galaverna, ossia la cristallizzazione dell’umidità in strati sovrapposti di ghiaccio leggerissimo, iniziano a formarsi, sulle colline del Parco Nazionale, all’altezza del circolo polare artico in Finlandia, con i primi freddi costanti, da metà novembre in poi e quando la temperatura staziona perennemente tra i meno 15 e i meno 20, i cristalli aumentano progressivamente di spessore a vista d’occhio, raggiungendo, a metà gennaio, decine di centimetri di spessore. Tra i cielo grigio che al tramonto si accende di un rosa violaceo e l’impressionante quantità di “guardiani” sui pini silvestri e gli abeti rossi artici, il risultato è davvero spettacolare: uno scenario maestoso, da sogno, meta irrinunciabile per naturalisti e appassionati.