Tecnologia: una pista ciclabile stellata dedicata a Van Gogh [FOTO]

/
MeteoWeb

PISTAGli amanti delle due ruote hanno trovato pane per i loro denti: in Olanda, patria dei mulini a vento, dei tulipani, delle dighe e delle biciclette, il mezzo di trasporto più diffuso delle Terre Basse, dove tutto è pianeggiante ed è facile pedalare, è stato inaugurato un tracciato lungo 600 metri, inserito nel più ampio itinerario ciclabile “Sulle tracce di Van Gogh”, lungo complessivamente 335 chilometri. Il percorso, unico nel suo genere, si trova nei pressi di Eindhoven (luogo in cui Vincent van Gogh ha vissuto dal 1883 al 1885), nella provincia di Brabant, posizionato tra due bellissimi mulini ad acqua ed è stato disegnato dall’artista Daan Roosegaarde e prevede l’utilizzo di migliaia di pietre luminose in grado di accumulare luce solare durante il giorno e di emetterla durante la sera, creando un suggestivo effetto in equilibrio tra luce e oscurità, tra arte e innovazione.

PISTA 2Ma non è tutto: l’originalità è il punto di forza del percorso, ideato dallo Studio Roosegaarde e Heijmans in base alle tecniche di emettitori di luce sviluppati per Smart Highway, essendo esso arricchito da un design interattivo che ripercorre la storia e le opere di Van Gogh, ispirandosi ,con le 50 mila piastrine di materiale luminescente e con la caratteristica forma delle luci, al quadro del celebre pittore, “Notte stellata”, rivisitandolo in chiave contemporanea con una tecnologica segnaletica orizzontale luminosa ed indicazioni relative alle condizioni di pista in caso di ghiaccio o neve. La pista ciclabile stellata, unica al mondo, è stata aperta al pubblico il 13 novembre è ed stata creata per ricordare i 125 anni dalla morte del famosissimo maestro olandese del post-impressionismo.

Condividi