E’ una giornata glaciale in Sicilia, come ampiamente previsto nei giorni scorsi. La Sicilia è nel freezer, con bufere di neve e temperature polari. Sta nevicando con accumulo a Messina, Palermo, Trapani, Siracusa, Agrigento, Caltanissetta e ovviamente Enna. La neve è arrivata alle porte di Catania e Ragusa, dove potrebbe nevicare nelle prossime ore (in modo particolare Ragusa rischia una grande nevicata nella notte di San Silvestro con accumuli abbondanti anche su Modica e su gran parte dell’area iblea).
Le temperature sono glaciali: Messina e Siracusa hanno raggiunto gli 0°C durante le nevicate, Palermo e Catania hanno fatto registrare +1°C di minima, Enna è crollata a -6°C, Caltanissetta a -4°C, Ragusa a -2°C, Agrigento a 0°C e Trapani a +1°C. Molto freddo nelle zone interne, con -12°C a Piano Provenzana (Etna Nord, 1.800 metri di altitudine), -8°C a Floresta sui Nebrodi, -5°C a Nicosia e Troina, -4°C a Caltabellotta, San Fratello, Bronte e Piazza Armerina, -3°C a Partanna, -2°C a Caltagirone, Belpasso, Marineo, Pedara e Francavilla di Sicilia, -1°C a Sambuca di Sicilia, SOrtino e Francofonte.
Estese gelate fin sulla costa: a Lipari la colonnina di mercurio ha raggiunto i -3°C, ma persino Ganzirri a Messina ha fatto registrare un eccezionale -0,1°C. Tutte temperature da record storico per il mese di dicembre, e in alcuni casi probabilmente anche da record storico assoluto. Ma per confermare questi dati attendiamo l’ufficialità nelle prossime ore. Inutile sottolineare i disagi al traffico in tutte le zone interne dell’isola, in cui le strade sono completamente impraticabili.