In Calabria si conclude stasera una giornata polare, anche se in molte località le temperature minime più basse si registreranno nella notte appena iniziata. Intanto oggi i valori minimi sono stati bassissimi su tutta la Regione con -12,9°C a Botte Donato, -12,0°C a Monte Curcio, -9,4°C a Campotenese, -8,0°C a Nocelle, -7,2°C a Cecita, -6,9°C a Gambarie d’Aspromonte, -6,0°C a Mongiana, -5,2°C a Serra San Bruno e Fabrizia, -4,8°C ad Albidona, -4,2°C ad Acri, -3,6°C a Parenti, -2,0°C a Nicastro e Oriolo, -1,6°C a Vibo Valentia, -1,2°C a Joppolo, -0,6°C a Mileto, -0,2°C ad Amantea, +0,5°C ad Isola di Capo Rizzuto, +1,3°C a Corigliano Calabro, +1,5°C a Cosenza, +1,6°C a Catanzaro, +1,7°C a Capo Vaticano, +2,9°C a Reggio Calabria, +3,3°C a Crotone.
La neve è caduta abbondante nelle zone interne ma ha anche imbiancato molte spiagge della Regione, da Crotone (nella foto a corredo dell’articolo, inviata a MeteoWeb da Agostino Biondi) a Reggio Calabria. Il Wind-Chill è piombato a -10°C sulle coste a causa di venti di tramontana che hanno soffiato su tutta la Regione fino a 100km/h e stasera sono ancora impetuosi. La zona più colpita è stata quella del medio/basso Tirreno, tra vibonese e reggino, con accumuli eccezionali nella piana di Palmi e Gioia Tauro, dove non nevicava così tanto da un secolo. Per seguire la situazione in diretta consigliamo le pagine del nowcasting di MeteoWeb: