In rapporto alle immagini usate per la sua ricerca, Philae occupa circa tre pixel delle stesse, ecco perché è così difficile trovarlo
Philae, il piccolo lander della sonda Rosetta, si trova sulla cometa 67/P dal 12 novembre, ma non si sa esattamente dove: subito dopo la discesa ed i primi rimbalzi, il team di controllo pensava di aver identificato il lander sul margine di una vasta depressione sul lobo minore della cometa, poi si è invece ipotizzata la sua presenza nella zona denominata Abydos. Si consideri che, in rapporto alle immagini usate per la sua ricerca, Philae occupa circa tre pixel delle stesse, ecco perché è così difficile trovarlo.
Il 14 febbraio Rosetta ha in programma un flyby ravvicinato a 6 km dalla superficie della cometa, che sarà sfruttato per raccogliere ulteriori immagini e continuare nella ricerca di Philae. Un’occasione imperdibile, perché poi la sonda si allontanerà dalla cometa.