Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di oggi e domani
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: il minimo barico sull’Egeo ancora rende instabile le condizioni atmosferiche delle regioni del sud; sul resto del paese la pressione e’ in temporaneo aumento. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: prevalenza di sereno su tutte le regioni; qualche passaggio nuvoloso sempre meno compatto sulle aree alpine con temporanee deboli precipitazioni. Centro e Sardegna: poche nubi sulle regioni del versante tirrenico con addensamenti pomeridiani sul basso Lazio; variabilita’ sulla Sardegna con temporanei addensamenti nuvolosi associati a locali rovesci. Residui annuvolamenti ancora presenti su Marche e Abruzzo. Sud e Sicilia: condizioni di tempo instabile con rovesci sparsi e localmente consistenti su Puglia centro meridionale, Sicilia, Calabria e Basilicata ionica. Parzialmente nuvoloso sulle altre regioni con addensamenti sul Cilento ove non escludono brevi rovesci. Temperature: in lieve aumento al sud; stazionaria sulle altre zone. Venti: in prevalenza settentrionali, deboli al nord e moderati sul resto della penisola con rinforzi su Sardegna e regioni del medio e basso versante adriatico. Mari: agitato il mare e canale di Sardegna; poco mosso il Tirreno; mossi i restanti bacini.
Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. Nord: prevalenza di schiarite ma con nuvolosita’ in aumento dapprima sul settore occidentale e poi su tutto l’arco alpino che dara’ luogo a locali precipitazioni nevose. Nel corso del pomeriggio locali precipitazioni interesseranno anche il levante ligure. Centro e Sardegna: nubi sparse con schiarite anche ampie al mattino su gran parte delle regioni. Seguira’ un aumento della nuvolosita’ su Sardegna e regioni tirreniche con locali piogge sul settore settentrionale dell’isola e alta Toscana. Sud e Sicilia: persistono moderate condizioni di tempo instabile sul settore tirrenico con locali deboli fenomeni. Prevalenza di bel tempo sul resto delle regioni. Temperature: minime in diminuzione al nord e sulle regioni meridionali peninsulari; stazionarie altrove. Massime in generale lieve aumento. Venti: deboli orientali al nord in rotazione da sud nel pomeriggio; deboli dai quadranti occidentali sul resto della penisola con rinforzi dal pomeriggio su Sardegna e Toscana. Mari: molto mossi stretto di Sicilia, mar e canale di Sardegna; da poco mossi a localmente mossi gli altri mari con moto ondoso in aumento sul Tirreno e sul mar Ligure.