Previsioni Meteo Toscana: weekend con variabilità, peggioramento da martedì

MeteoWeb

Intensificazione dei fenomeni in serata con possibilità di rovesci e locali temporali, più probabili in prossimità della fascia costiera

maltempo saettePrevisioni meteo per la Toscana fornite dal Lamma: DOMANI Nuvoloso o molto nuvoloso in mattinata con possibilita’ di deboli piogge sparse sulle province di Massa Carrara, Lucca, Pistoia e in prossimita’ della costa. Ulteriore aumento della nuvolosita’ dal pomeriggio quando le piogge tenderanno gradualmente ad estendersi anche al resto della regione. Intensificazione dei fenomeni in serata con possibilita’ di rovesci e locali temporali, piu’ probabili in prossimita’ della fascia costiera. Neve in Appennino oltre 900-1000 metri, inizialmente oltre 1000-1100 metri sul Monte Amiata ma con quota neve in rialzo a 1300-1400 metri. Venti: meridionali, fino a moderati nell’interno e forti lungo la costa e in Arcipelago, in particolare dal pomeriggio. Mari: molto mossi, fino ad agitati in serata al largo e a sud dell’Elba. Temperature: minime in generale deciso aumento, massime in ulteriore lieve calo. DOMENICA Inizialmente molto nuvoloso con precipitazioni diffuse. Maggiore variabilita’ dal pomeriggio con fenomeni progressivamente piu’ sparsi ed intermittenti, tendenti a limitarsi alle zone appenniniche in serata. Neve in Appennino oltre 1000 metri, localmente e temporaneamente a quote inferiori sull’Appennino settentrionale, attorno a 1400-1500 metri sul Monte Amiata. Venti: moderati settentrionali con rinforzi fino a forti in Arcipelago e zone costiere centro-meridionali. Mari: mossi sottocosta, molto mossi al largo. Temperature: minime in aumento, massime stazionarie o in lieve calo.

TENDENZA PER I GIORNI SUCCESSIVI
LUNEDI’ 23/2: parzialmente nuvoloso, con addensamenti piu’ consistenti in Appennino, in particolare sui versanti emiliano-romagnoli. Tendenza a nuovo aumento della nuvolosita’ in serata a partire dalla costa. Venti: deboli variabili, tendenti a disporsi da sud dal pomeriggio. Mari: poco mossi o localmente mossi al largo in mattinata. Temperature: minime in calo, massime in aumento. MARTEDI’ 24: possibile nuovo peggioramento con piogge e rovesci sparsi (nevicate oltre 800-1000 metri). Venti: occidentali, forti sulla costa, moderati nell’interno. Mari: molto mossi. Temperature: minime in aumento, massime in calo.

Condividi