Dopo l’eclissi di Sole arriva la “Luna rossa di Sangue”, ecco cosa accadrà il 4 aprile [VIDEO]

MeteoWeb

Il termine Blood Moon, o Luna di Sangue deriva dalla tipica colorazione che assume il nostro satellite

eclissi lunareIl 4 aprile 2015 si verificherà un’eclissi totale di Luna, che sarà visibile in Asia, Sud America, gran parte del Nord America e parte dell’Australia. La Luna sarà totalmente eclissata per circa 5 minuti (durata totale 3 ore e 29 minuti) perché il nostro pianeta verrà a trovarsi tra questa e il Sole. Il fenomeno è il terzo evento di un ciclo detto Tetrade, l’insieme di quattro eclissi lunari successive, ciascuna delle quali è separata dall’altra da sei mesi lunari (sei lune piene): la prima eclissi totale della tetrade è avvenuta il 15 Aprile 2014, la seconda l’8 ottobre 2014, la prossima sarà il 4 aprile 2015 e la quarta avverrà il 28 settembre 2015.

eclissi-lunare-totale-animazioneIl termine Blood Moon, o Luna di Sangue deriva dalla tipica colorazione che assume il nostro satellite: quando la Terra eclissa la Luna piena, la luce diretta del Sole è bloccata, ma i raggi del sole illuminano ancora la Luna. Questa luce, però, che prima ha già attraversato l’atmosfera terrestre, provoca per un fenomeno noto come scattering, una progressiva perdita dei colore della luce solare visibile tranne il rosso, cosicché anche la luce riflessa dalla Luna verso la Terra conferisce alla Luna un colore rosso/marrone.

Condividi